Back to top
Edotto

Con Datalite ed Edotto abbatti i costi della formazione!

La formazione è da sempre al centro del nostro impegno per offrire a ciascun cliente la migliore esperienza d’uso degli applicativi Zucchetti e Datalite. Oggi, grazie alla partnership con Edotto, azienda leader nel mondo della formazione finanziata, hai l’opportunità di ridurre drasticamente i costi della formazione e ottenere piena padronanza degli strumenti software essenziali per il tuo successo.

5 motivi per investire in formazione

Investire nella formazione del personale è essenziale per molte ragioni, dal miglioramento delle competenze individuali all’incremento della competitività aziendale.

Ecco 5 motivi per puntare sulla formazione di dipendenti e collaboratori:

  1. Miglioramento delle Competenze e delle Prestazioni
    La formazione continua consente ai dipendenti di acquisire nuove competenze e di aggiornare quelle esistenti. Questo porta a un miglioramento delle prestazioni individuali, contribuendo a una maggiore efficienza e produttività all’interno dell’organizzazione.
  2. Adattamento ai Cambiamenti Tecnologici
    In un’epoca di rapida evoluzione tecnologica, è fondamentale che i dipendenti siano aggiornati sulle ultime innovazioni e strumenti disponibili. La formazione aiuta a garantire che il personale sia in grado di utilizzare nuove tecnologie e metodologie, mantenendo l’azienda competitiva sul mercato.
  3. Maggiore Soddisfazione e Motivazione
    Investire in formazione significa valorizzare le persone, per questo essa rappresenta di fatto una leva motivazionale importante e sono sempre più numerosi gli strumenti e le metodologie atti a promuoverla (citiamo su tutti la gamification, che utilizza elementi tipici dei giochi per rendere il processo di apprendimento più coinvolgente e motivante).
  4. Retention dei Talenti
    Le opportunità di formazione e sviluppo professionale sono spesso un fattore determinante per i dipendenti nella scelta di rimanere in un’azienda. Questo aiuta a trattenere i talenti migliori, riducendo i costi e le risorse necessarie per il reclutamento e la formazione di nuovi dipendenti.
  5. Competitività sul Mercato
    Un’azienda con personale ben formato è in grado di rispondere meglio alle sfide del mercato e di sfruttare nuove opportunità. La formazione continua permette di mantenere un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.

Gestionale ERP e software aziendali: la formazione come vantaggio competitivo

Per quel che riguarda le soluzioni informatiche adottate dall’azienda, fare formazione significa prima di tutto migliorare l’efficienza operativa, perché permette ai dipendenti di utilizzare al meglio le funzionalità del software gestionale/ERP, riducendo il tempo necessario per completare le attività quotidiane. Inoltre, una conoscenza approfondita degli strumenti riduce il numero di errori, migliorando la qualità del lavoro e diminuendo la necessità di correzioni.
La formazione continua consente al personale di essere sempre aggiornato sulle nuove funzionalità dei software, introdotte dagli aggiornamenti rilasciati per migliorare le performance degli applicativi e rispondere alle nuove normative.

Ridurre i costi della formazione: oggi è possibile (e semplice) con Datalite ed Edotto!

Abbiamo visto come la formazione sia un vantaggio competitivo per le organizzazioni, in particolare nell’ambito di un migliore e più soddisfacente utilizzo degli strumenti informatici aziendali.
Per questo è nata la partnership con Edotto, grazie alla quale oggi puoi abbattere i costi della formazione sugli applicativi Zucchetti e Datalite. Un’opportunità da non perdere per garantirti il costante aggiornamento delle competenze che possono fare la differenza nell’utilizzo di tutti i moduli e le funzionalità del tuo gestionale, dall’area amministrazione e finanza all’area sales, dal DMS alla logistica.

Quali strumenti finanziari ti offre Edotto?

Edotto ti mette a disposizione una varietà di strumenti finanziari attraverso i Fondi Interprofessionali, come FonARCom e Fondimpresa. Questi strumenti consentono di ridurre al minimo i tempi per l’erogazione del finanziamento e soddisfare al meglio le esigenze formative specifiche di ogni azienda.